AL FESTIVAL LE PROPOSTE DELLA CATEGORIA PER LA RIPARTENZA DEL PAESE
Grande partecipazione ai dibattiti sulle conseguenze della pandemia
In evidenza
Chiusa la sessione mattutina dell’undicesima edizione del Festival Lavoro, che ha visto il confronto con i rappresentanti della politica e delle istituzioni sulle conseguenze sanitarie ed economiche della pandemia. Altissima la partecipazione alla diretta trasmessa sui canali social di consulentidellavoro.it e di festivaldellavoro.it, oltre che sui principali siti di informazione. In corso di svolgimento, invece, i webinar tematici delle quattro aule virtuali (Diritto, Politiche attive, Previdenza, Opportunità). Nel corso della mattinata presentate anche le proposte della Categoria per la ripartenza del Paese, contenute nel documento “L’Italia riparte dal lavoro. Le proposte dei Consulenti del Lavoro per una ripresa reale”, che muovono innanzitutto da formazione, da uniformare ad un contesto sempre più digitale, e politiche attive per il lavoro, che consentano reali opportunità lavorative. E poi semplificazione normativa e flessibilità, soprattutto nei contratti a termine, per governare le esigenze che provengono dall’attuale mercato del lavoro; regole chiare ed efficienti, superate le esigenze contingenti dell’emergenza, per lo smart working. Senza dimenticare il lavoro stagionale, che necessita di un provvedimento normativo che sia al passo con i tempi e non crei disparità tra persone che svolgono lo stesso lavoro; così come in materia di apprendistato, e in particolare apprendistato professionalizzante, con l’obiettivo di valorizzare maggiormente la formazione on the job. E, ancora, introdurre un ammortizzatore sociale unico quale misura di protezione al lavoro e di sostegno al reddito e avviare il cantiere di riforma delle pensioni, che oggi vede 15 percorsi differenti per svariate categorie di lavoratori.
Altre Notizie della sezione
IL FUTURO DEI CONSULENTI TRA RIFORME, UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE DIGITALE.
24 Ottobre 2025Dopo la giornata interna con l’Assemblea dei Consigli Provinciali, oggi si discute del Ddl di riforma e delle esigenze del mercato con i vertici del Ministero del Lavoro, di Adepp, Inapp e Sviluppo Lavoro Italia. Sabato si approfondirà l’evoluzione storica della categoria e l’impatto dell’IA, con ospiti istituzionali, tra cui il Sindaco Manfredi, il candidato regionale Cirielli e il direttore OIL Rosas, e si chiude con l’intervento del Ministro Marina Calderone.
I 60 ANNI DEL CNO
23 Ottobre 2025Da oggi al 25 ottobre, alla Stazione Marittima di Napoli, dirigenti a confronto su sfide e futuro della professione.
A NAPOLI IL 60° ANNIVERSARIO DEI CONSULENTI DEL LAVORO
22 Ottobre 2025Si apre domani nella città partenopea la Convention dei Consulenti del Lavoro, che quest’anno celebra i sessant’anni del Consiglio Nazionale.
