Decreto agosto. I consulenti analizzano gli incentivi per il lavoro
Nel provvedimento forme per 'sprint' a riduzione costo occupati

Lavoro incentivato (e spese più basse per la parte datoriale) grazie al cosiddetto ‘decreto agosto’: lo rammenta la Fondazione studi dei consulenti del lavoro, che ha esaminato le agevolazioni stabilite per fronteggiare l’emergenza epidemiologica. Due di esse, sottolineano i professionisti, sono state introdotte al fine di ridurre il costo del lavoro dei dipendenti già in organico, “per sostenere la prosecuzione delle attività e mantenere i livelli occupazionali”, altre, invece, “riguardano le nuove assunzioni effettuate nel 2020, a decorrere dall’entrata in vigore del decreto”. L’approfondimento analizza tutti gli incentivi e i sostegni previsti dal testo, anche alla luce della prevista procedura di autorizzazione della Commissione europea e in attesa delle indicazioni operative dell’Inps e del Dpcm, da emanare entro il prossimo 30 novembre, che dovrà contenere modalità e indicatori per l’introduzione della “decontribuzione Sud”, si legge nella nota dei consulenti.
Altre Notizie della sezione

Posti letto in Europa per abitante, solo in Italia si taglia senza alternative
16 Luglio 2025Per il numero di posti letto l'Italia è sotto la media Ue.

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia cresce con Pd e M5S
15 Luglio 2025Il rilevamento Swg con le intenzioni di voto ieri.

Sondaggi politici, tonfo di Meloni che perde oltre 1 punto mentre Conte avanza
14 Luglio 2025I sondaggi elettorali mostrano come FdI abbia perso il -1,2%, calando al 29,1. Cosa c'è dietro una così netta perdita di consenso .