Decreto agosto. I consulenti analizzano gli incentivi per il lavoro
Nel provvedimento forme per 'sprint' a riduzione costo occupati
In evidenza

Lavoro incentivato (e spese più basse per la parte datoriale) grazie al cosiddetto ‘decreto agosto’: lo rammenta la Fondazione studi dei consulenti del lavoro, che ha esaminato le agevolazioni stabilite per fronteggiare l’emergenza epidemiologica. Due di esse, sottolineano i professionisti, sono state introdotte al fine di ridurre il costo del lavoro dei dipendenti già in organico, “per sostenere la prosecuzione delle attività e mantenere i livelli occupazionali”, altre, invece, “riguardano le nuove assunzioni effettuate nel 2020, a decorrere dall’entrata in vigore del decreto”. L’approfondimento analizza tutti gli incentivi e i sostegni previsti dal testo, anche alla luce della prevista procedura di autorizzazione della Commissione europea e in attesa delle indicazioni operative dell’Inps e del Dpcm, da emanare entro il prossimo 30 novembre, che dovrà contenere modalità e indicatori per l’introduzione della “decontribuzione Sud”, si legge nella nota dei consulenti.
Altre Notizie della sezione

Il “campo largo” si restringe: anche De Luca straccia la favola unitaria di Schlein
09 Settembre 2025Altro che miracolo. La segretaria dem predica “testardamente unitari”, ma in Campania il sogno evapora prima ancora di nascere.

D’Alema, la Cina come ultima sceneggiata
08 Settembre 2025Dopo aver diviso la sinistra e affondato ogni riforma, ora l’ex premier riscopre la geopolitica. Ma più che visione, sembra nostalgia di un ruolo che non ha più.

L’eroica gita a vela attaccati alle gonne di mamma
05 Settembre 2025Una pagliacciata travestita da missione. Che non porterà nulla a Gaza, qualora anche ci arrivassero. Ma tanto ritorno d’immagine ai suoi protagonisti.