Chi ha diritto alla malattia durante la quarantena?
Come comportarsi in caso di notifica di contatto a rischio dell’app Immuni e cosa può fare il lavoratore in quarantena?
In evidenza

A queste domande risponde Pasquale Staropoli, Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, in un’intervista per SkyTg24.. L’esperto spiega che dopo aver ricevuto la notifica di Immuni sullo smartphone è necessario rimanere in quarantena. Se è un lavoratore dipendente a doversi isolare, il periodo di quarantena consente di aver diritto alla malattia, pagata dall’Inps.Sono esclusi, invece, dal trattamento i lavoratori autonomi, mentre i liberi professionisti potrebbero contare sulle tutele previste dagli ordini professionali. Le partite iva possono ricevere un aiuto economico solo nel caso di “malattia conclamata”, mentre i collaboratori coordinati e continuativi – precisa Staropoli – possono usufruire della malattia dell’Inps purché non si superino i venti giorni in un anno e si sia pagato almeno un mese di contributi. Infine Staropoli ricorda se e in che modo è possibile lavorare durante il periodo di quarantena.
Altre Notizie della sezione

Chi è Prevost, il primo Papa Usa: un missionario lontano dagli estremismi
09 Maggio 2025Lo stemma scelto, a sinistra presenta il simbolo stilizzato del giglio bianco in campo azzurro, a indicare purezza e innocenza, spesso associato alla Vergine Maria. A destra, in campo bianco, il sacro cuore di Gesù - posto sopra un libro chiuso - è trafitto da una freccia.

Riforma della Corte dei conti.
06 Maggio 2025La delega al governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale.

Naspi e Cassa integrazione in aumento, lavoratori italiani in difficoltà
05 Maggio 2025Le richieste di sussidi aumentano, specie nei settori industriali. I dati Inps fotografano una situazione critica per lavoratori e aziende, tra crisi e ristrutturazioni.