Conto alla rovescia per il superbonus 110%
I nodi ancora da sciogliere fra i temi della rassegna stampa del lavoro. Il video è online.

Il 15 ottobre i contribuenti dovranno comunicare la volontà di usufruire del superbonus del 110% con sconto in fattura o cessione del credito, ma restano ancora numerosi i nodi da sciogliere per i professionisti alle prese con la nuova agevolazione. Il tema apre la rassegna stampa del lavoro, con l’articolo de Il Sole 24 Ore, pag. 2, che segnala l’intervento del Consiglio nazionale dell’Ordine “tramite una circolare del 15 settembre della sua Fondazione studi che ha preparato una sorta di check list da seguire”. A pag. 23 di Norme & Tributi, il quotidiano si occupa invece del divieto di licenziamenti previsto dal Decreto Agosto approfondendo l’eccezione rappresentata dal cambio di appalto. Su Italia Oggi Sette, pag. 14, i chiarimenti Inail nella circolare n. 34 che ampliano la possibilità di usufruire degli incentivi per l’integrazione lavorativa di disabili, mentre a pag. 15 il settimanale dedica un articolo all’approfondimento della Fondazione Studi sugli indici rivelatori dello sfruttamento del lavoro. Fra i temi affrontati oggi su L’Economia-Corriere della Sera, le proposte per la riforma dell’Irpef a valere sulle risorse del Recovery Fund e, prima di chiudere, uno sguardo alla rassegna di domenica scorsa per segnalare l’articolo deIl Corriere della Sera sull’indagine di Fondazione Studi sull’impatto della crisi sanitaria sui settori produttivi.
Altre Notizie della sezione

Occupazione su ma non per donne e autonomi
04 Settembre 2025A dare i numeri con una comunicazione del 1° settembre è l’Istat la quale fa sapere che il segno più sul fronte dell’occupazione è solo maschile. Almeno per quanto riguarda i dati di luglio.

Quei piani per un “nuovo Medio Oriente” senza popolo palestinese
04 Settembre 2025Si rispetti l’obbligo di tutelare la popolazione civile, no allo spostamento forzato della popolazione.

Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni
03 Settembre 2025Il mese di settembre sarà caratterizzato da numerosi scioperi nel settore dei trasporti, con disagi previsti su treni, aerei e mezzi pubblici.