Come ripensare il mondo del lavoro
Ospite della seconda puntata di Marshall il giornalista Walter Passerini
In evidenza

l lavoro non è solo “mercato”, ma un “mondo” che coinvolge la sfera economica così come l’intera esistenza dell’essere umano. È questo l’assunto di base da cui prende il via la conversazione, nel salottino di Marshall, con Walter Passerini, giornalista ed esperto di lavoro, impresa e formazione, curatore del libro “Basta chiacchiere! Un nuovo mondo del lavoro”, edito da Franco Angeli e scritto a più mani da docenti, sindacalisti, manager. Con l’ospite si affronta un percorso fatto di temi come l’innovazione tecnologica, le riforme normative e contrattuali necessarie, i nuovi profili professionali, fino ad arrivare alla più stretta attualità con argomenti legati alla crisi pandemica, ma già largamente in fieri nella nostra società da prima – ad esempio la green economy e lo smart working –. Restando in tema di rivoluzione tecnologica, il consueto consiglio finale: Digitox, una app per dedicare il giusto tempo al lavoro, garantirsi la disconnessione dai device e concentrarsi su altri aspetti della propria vita.
Altre Notizie della sezione

Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno
12 Maggio 2025Secondo l'analisi condotta dall'Ufficio studi della Cgia, al Nord si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud appena 228.

Sondaggi politici, FdI supera di nuovo il 30% mentre il Pd avanza e il M5S inciampa
12 Maggio 2025I sondaggi elettorali mostrano un netto balzo in avanti di FdI, che con il +0,6% arriva a quota 30,1%. Fra i progressisti avanza il Pd (+0,3%) e arretra il M5S (-0,7%).

Il Papa riapre l’appartamento del Palazzo Apostolico.
12 Maggio 2025Dieci camere, stanze segrete e suite medica.