Il welfare delle Casse di previdenza vale 509 milioni di euro
Il fisco 'pesa' per 500 milioni, 10,3 miliardi entrate contributive

La spesa complessiva per le prestazioni di welfare erogate dalle Casse di previdenza ed assistenza private dei professionisti ammonta a 509 milioni di euro: per garantire ai propri iscritti effettive forme di tutela e sostegno, gli Enti, “nei limiti della disponibilità di bilancio, dopo aver provveduto all’assistenza obbligatoria, attingono le risorse da destinare” a tali misure di supporto “dalla contribuzione integrativa, o dal contributo soggettivo supplementare, o dalle sanzioni e gli interessi per l’inosservanza degli obblighi contributivi e degli obblighi in materia di comunicazioni, nonché dagli ulteriori e aggiuntivi risparmi di gestione”. E’ ciò che rende noto l’Adepp, l’Associazione delle Casse, che stamattina presenta a Roma il suo primo Rapporto sul welfare, introdotto dal presidente Alberto Oliveti e illustrato dalla vicepresidente Tiziana Stallone. Tra le altre cifre evidenziate dal comparto, i 10,3 miliardi di entrate contributive e i 500 milioni di uscite fiscali.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.