Commercialisti Milano, accordo con l’Inail
Formazione e lotta a all’abusivismo professionale tra i punti
In evidenza

Piani formativi e lotta all’abusivismo professionale: sono due dei temi previsti dal protocollo d’intesa sottoscritto oggi dall’Ordine dei commercialisti di Milano e dall’Inail – Direzione Regionale per la Lombardia. L’accordo, recita una nota, “intende intensificare il dialogo fra i due Enti, garantendo all’Inail di interloquire direttamente con soggetti professionalmente qualificati, evitando casi di abusivismo professionale”; gli associati all’Ordine “potranno accedere con priorità agli uffici Inail, e ottenere risposte in tempi rapidi ad eventuali quesiti di tipo normativo, amministrativo e/o di natura tecnico/informatica di carattere generale”. Presenti all’iniziativa, questa mattina, il consigliere dell’Ordine dei commercialisti di Milano Nicola Frangi e il direttore regionale dell’Inail Lombardia Antonio Traficante.
Notizie Correlate

Veleni tra i Commercialisti.
18 Agosto 2025Latina batte il Consiglio nazionale al Tar.

Commercialisti: redditi in crescita e divari in calo.
07 Aprile 2025L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani. L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani. L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani.L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani.

Collegio Sindacale: pubblicati i modelli di relazione aggiornati
11 Marzo 2025Relativi ai bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024, sono disponibili sul sito del Consiglio nazionale dei commercialisti.