Anno: XXVI - Numero 204    
Giovedì 24 Ottobre 2025 ore 14:20
Resta aggiornato:

Home » BASTA CODE AGLI UFFICI DELL’AG. DELLE ENTRATE

BASTA CODE AGLI UFFICI DELL’AG. DELLE ENTRATE

I tributaristi pronti a collaborare alla sperimentazione del sistema il 15 settembre

BASTA CODE AGLI UFFICI DELL’AG. DELLE ENTRATE

Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) Riccardo Alemanno e il Coordinatore della Commissione fiscalità Int Giuseppe Zambon, hanno partecipato su invito del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, alla video conferenza, coordinata dal Direttore Centrale Servizi ai contribuenti Federico Monaco, svoltasi oggi presso la sede centrale dell’Agenzia, argomento trattato il sistema sperimentale di accoglienza presso gli Uffici territoriali dell’ Agenzia delle Entrate in modo da poter operare con accessi programmati ed evitare le code che soprattutto dopo il lockdown si creano davanti agli uffici periferici. Saranno ovviamente incentivatici i servizi digitali, migliorando gli esistenti e introducendone nuovi sia per i contribuenti privati, sia per i professionisti intermediari fiscali.

La fase di sperimentazione che partirà il 15 settembre sarà attuata in tutte le Direzioni regionali, ovviamente con variabili a seconda delle esigenze e delle strutture territoriali. Al termine della sperimentazione ci sarà un ulteriore confronto con le rappresentanze degli intermediari fiscali. Ora l’ Agenzia metterà in campo iniziative di comunicazione per far conoscere tutte le possibilità per poter accedere in modo programmato agli Uffici. il Presidente Alemanno, intervenendo durante la video conferenza, dopo aver ringraziato per l’invito e l’iniziativa di semplificazione degli accessi ha dichiarato: “ Bene semplificare l’accesso ai contribuenti e agli intermediari fiscali, l’INT è sin d’ora disponibile a collaborare nella fase di sperimentazione ed è già in programmazione per i primi di ottobre una video conferenza dell’Istituto che tratterà anche dei rapporti con l’Agenzia delle Entrate e pertanto anche di questa sperimentazione sui sistemi di accoglienza, ma sarà necessario anche semplificare i sistemi dei protocolli tra professionisti e Agenzia prevedendo un protocollo nazionale adottato da tutte le Direzioni Regionali”.

Intanto anche a livello regionale c’è già mobilitazione ed il prossimo 15 settembre ci sarà una riunione su queste novità presso la Direzione regionale delle Entrate dell’Emilia Romagna.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

IL FUTURO DEI CONSULENTI TRA RIFORME, UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE DIGITALE.

IL FUTURO DEI CONSULENTI TRA RIFORME, UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE DIGITALE.

24 Ottobre 2025

Dopo la giornata interna con l’Assemblea dei Consigli Provinciali, oggi si discute del Ddl di riforma e delle esigenze del mercato con i vertici del Ministero del Lavoro, di Adepp, Inapp e Sviluppo Lavoro Italia. Sabato si approfondirà l’evoluzione storica della categoria e l’impatto dell’IA, con ospiti istituzionali, tra cui il Sindaco Manfredi, il candidato regionale Cirielli e il direttore OIL Rosas, e si chiude con l’intervento del Ministro Marina Calderone.

I 60 ANNI DEL CNO

I 60 ANNI DEL CNO

23 Ottobre 2025

Da oggi al 25 ottobre, alla Stazione Marittima di Napoli, dirigenti a confronto su sfide e futuro della professione.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.