L’Ente medici auspica un tavolo con i ministeri sugli aiuti
Per Oliveti, presidente Enpam-Adepp, urge un confronto sulle delibere
In evidenza

Il presidente dell’Enpam (Ente previdenziale dei medici) e dell’Adepp (l’Associazione che riunisce 20 Casse pensionistiche ed assistenziali private) Alberto Oliveti auspica l’avvio di un “tavolo di confronto con i ministeri vigilanti” del Lavoro e dell’Economia, nel quale affrontare il tema degli aiuti ai professionisti associati che i singoli Enti, a partire dall’inizio del periodo dell’emergenza Covid-19, hanno approvato, ma sono al vaglio degli stessi dicasteri per il varo definitivo. È quel che apprende l’ANSA. Per ciò che concerne l’Enpam, attualmente, sono all’attenzione ministeriale alcune delibere che prevedono, tra l’altro, che “l’assenza dal servizio dei medici e odontoiatri immunodepressi convenzionati con il Servizio sanitario nazionale venga equiparata alla malattia”, e che stabiliscono che per i professionisti iscritti “deceduti in attività a causa del Coronavirus” vi sia “un incremento dell’anzianità contributiva maturata al momento del decesso di tanti anni quanti ne mancano al raggiungimento dell’età anagrafica di vecchiaia, fino ad un massimo di 20 anni”.
Altre Notizie della sezione

Prende il via a Napoli giovedì il gala del Notariato.
05 Maggio 2025Dal podio si alterneranno gli interventi di Ministri e del Vice Ministro Sisto mentre sul palco si confronteranno politici, esperti di previdenza e welfare, rappresentanti istituzionali.

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.