ALTRA MAZZATA PER I LIBERI PROFESSIONISTI
Professori e ricercatori a tempo pieno potranno svolgere attività extra-istituzionali
In evidenza

Con il Decreto Semplificazioni (da convertire entro il 14 settembre 2020), è stato approvato l’emendamento della Lega che regola il regime di impiego dei professori universitari e dei ricercatori a tempo pieno.
In particolare sarà dato loro la possibilità di svolgere attività extraistituzionali in favore di privati e enti pubblici. Marco Becucci, presidente di Inarsind Toscana Centro così commenta: “Il tanto vituperato “doppio lavoro” è ancora una volta autorizzato, a danno dei Liberi Professionisti e alle relative Casse di Previdenza”.
Gli Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti – secondo Inarsind Toscana Centro infatti – già in crisi di lavoro non solo per l’emergenza Covid, si trovano a dover competere anche con dipendenti pubblici autorizzati, a prescindere dalle loro retribuzioni, a fare “il doppio lavoro” alla faccia dell’equo compenso e al jobs-act autonomi.
Altre Notizie della sezione

L’AGORÀ A SENSO UNICO.
02 Maggio 2025Nessuno si è esposto con una qualsivoglia notazione critica.

RIFORMA DELLA PROFESSIONE FORENSE LA MOBILITAZIONE CRESCE
30 Aprile 2025La bozza di riforma professionale voluta dal Cnf perde appeal.

L’AVVOCATURA AFFILA LE ARMI IN VISTA DEL CONGRESSO
29 Aprile 2025Firenze diserta l’Agorà Cnf e Mga chiama alla mobilitazione.