Anno: XXIV - Numero 86    
Venerdì 26 Maggio 2023 ore 13:20
Resta aggiornato:

Home » Lavoro e Territorio: gli appuntamenti al Festival

Lavoro e Territorio: gli appuntamenti al Festival

Online il programma dell’aula Lavoro e Territorio, uno degli spazi del Mi.Co. che sarà allestito durante il Festival del Lavoro 2019

Lavoro e Territorio: gli appuntamenti al Festival

Le proposte normative del Centro Studi e Ricerche di Milano sui nuovi lavori della Gig economy, il lavoro nelle periferie urbane, il problema del turn-over generazionale nelle imprese a conduzione familiare e di neuroscienze e psicologia positiva applicate al mondo del lavoro. Ma si parlerà anche di se e come le tecnologie potranno aiutare l’amministrazione della giustizia, dei profili professionali più “attraenti” sul mercato del lavoro del futuro, di politiche attive in Regione Lombardia e dell’esperienza dei Consulenti del Lavoro sul territorio e, ancora, dei riflessi positivi e negativi dell’accordo economico Italia-Cina su economia e lavoro in Italia e Lombardia. Questi sono alcuni degli argomenti che saranno affrontati nei numerosi workshop e dibattiti in programma in quest’aula del Festival del Lavoro. Inoltre, venerdì 21 giugno, ci sarà la premiazione del contest letterario “Il lavoro tra le righe”,, ideato dal Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano per dare un riconoscimento alla migliore pubblicazione tecnica e giuslavoristica.

Scopri il programma del Laboratorio Lavoro

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Festival del Lavoro 2019 al via

Festival del Lavoro 2019 al via

20 Giugno 2019

Al via da oggi, a partire dalle ore 15:00, la decima edizione del Festival del Lavoro, la manifestazione organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine e dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, che ogni anno coinvolge istituzioni, professionisti, imprese, lavoratori e cittadini nel dibattito sull’attualità e sul futuro del Paese

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.