Anno: XXIV - Numero 172    
Venerdì 29 Settembre 2023 ore 13:15
Resta aggiornato:

Home » Il Festival del lavoro 2019 al via da domani

Il Festival del lavoro 2019 al via da domani

La Kermesse dei consulenti da domani con Di Maio, Salvini e Calderone

Il Festival del lavoro 2019 al via da domani

Confronti con i protagonisti della scena politica nazionale (dai ministri del Lavoro e dell’Interno Luigi Di Maio e Matteo Salvini, alla leader di FdI Giorgia Meloni), con un premio Nobel per la pace (l’attivista per i diritti umani Shirin Ebadi), e riflettori puntati sulle novità legislative in materia di occupazione e previdenza, raccontate da esperti del settore. Sono alcuni degli ingredienti dell’edizione 2019 del Festival del lavoro, che aprirà i battenti domani, 20 giugno, alle ore 15, al MiCo di Milano, con la cerimonia di apertura che vedrà sul palco la presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro Marina Calderone. Fino a sabato 22 giugno, nel corso di numerosi dibattiti, si discuterà, tra l’altro, di come favorire l’inserimento nel mercato del lavoro dei giovani e si farà il punto sull’attività di alcune Casse pensionistiche dei professionisti, a partire dall’Enpacl (Ente dei consulenti del lavoro), presieduto da Alessandro Visparelli, fino all’Enpab (biologi) guidato da Tiziana Stallone e all’Inpgi (giornalisti) con la presenza del presidente e del direttore generale Marina Macelloni e Mimma Iorio. Il programma completo è online: www.festivaldellavoro.it.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Festival del Lavoro 2019 al via

Festival del Lavoro 2019 al via

20 Giugno 2019

Al via da oggi, a partire dalle ore 15:00, la decima edizione del Festival del Lavoro, la manifestazione organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine e dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, che ogni anno coinvolge istituzioni, professionisti, imprese, lavoratori e cittadini nel dibattito sull’attualità e sul futuro del Paese

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.