Festival del Lavoro 2019: i motivi per non mancare
La presentazione al Teatro Nuovo di Milano della decima edizione della manifestazione in programma al MiCo di Milano dal 20 al 22 giugno 2019 al convegno: "Il lavoro e le imprese: quale futuro?
In evidenza

Anche quest’anno sono tanti i motivi per non mancare al Festival del Lavoro, in programma dal 20 al 22 giugno a Milano presso il MiCo. La presentazione della decima edizione della manifestazione si è tenuta ieri al Teatro Nuovo di Milano, in piazza San Babila, in occasione del convegno dal titolo: “Il lavoro e le imprese: quale futuro?”, nel corso del quale sono state svelate alcune delle novità più interessanti del Festival e anticipati alcuni contenuti al centro del dibattito nell’edizione 2019. Il Festival ruoterà attorno a quattro grandi filoni di discussione. Il primo sarà dedicato al lavoro nell’era della rivoluzione digitale. Il secondo coinvolgerà esperti di risorse umane e direttori del personale per conoscere e condividere esperienze che rimettano al centro il lavoro e la persona alla luce delle ultime novità normative. Il terzo, invece, sarà legato al mondo e alle opportunità professionali dei Consulenti del Lavoro. Il quarto, infine, sarà dedicato all’orientamento degli studenti e dei giovani laureati, che al Festival potranno scoprire le proprie competenze, capacità e attitudini personali e confrontarsi con un orientatore sulla ricerca di un lavoro.
L’evento di anteprima, organizzato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, dalla Consulta degli Ordini dei Consulenti del Lavoro della Lombardia e dall’ANCL Regione Lombardia ha visto la partecipazione di rappresentanti del mondo politico ed economico lombardo, dirigenti di Categoria, esperti e operatori del mercato del lavoro per fare il punto sul futuro delle imprese e del lavoro in Lombardia e in Italia e riflettere sugli interventi che possono accelerare la ripresa dell’economia e dello sviluppo. Riflessioni sollevate anche dalla Presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, intervenuta sul palco del Teatro Nuovo per illustrare i temi della decima del Festival che, con i suoi numerosi eventi in contemporanea, fornirà le ricette utili per la crescita del Paese. Tanta formazione anche per lo sviluppo della professione al fine di mettere i Consulenti in condizione di poter competere ancora meglio sul mercato e diversificare in modo adeguato i propri servizi professionali. A maggior ragione oggi che, dopo gli ultimi interventi normativi riguardanti il reddito e la pensione di cittadinanza, l’uscita anticipata dal lavoro con Quota 100 e le novità sui contratti a termine, il Consulente è sempre più centrale.
Anche quest’anno verranno allestite all’interno del MiCo: l’Isola delle Politiche Attive, lo spazio curato dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro per eventi e confronti sulla ricollocazione dei disoccupati e sulle politiche attive del lavoro; l’Isola della Previdenza, lo spazio curato dall’ENPACL con idee e riflessioni sul futuro pensionistico dei Consulenti del Lavoro e sulle nuove opportunità professionali offerte dalla pianificazione previdenziale; l’Aula del diritto, con un ricco parterre di relatori e di argomenti di diritto del lavoro e previdenza che vanno dallo smart working al contratto di prossimità, dal welfare aziendale alle modifiche in materia di DURC. Su questo tema, in particolare, interverrà anche il Ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, che aprirà i lavori il 20 giugno per fare il punto sugli impegni che aveva preso con la Categoria nell’edizione 2018 del Festival: dalle semplificazioni legate al Documento unico di regolarità contributiva alla riforma della rappresentanza. Il Festival, come ogni anno, vedrà numerosi ospiti ed eventi collaterali di intrattenimento. In attesa di conoscere il programma ufficiale, chi sarà a Milano per il Festival potrà partecipare alla Run4Job, ad una visita al castello Sforzesco della città e agli spettacoli di Ale&Franz e di Casa Surace, che saliranno sul palco del Festival 2019. Maggiori informazioni saranno pubblicate su www.festivaldellavoro.it.
Altre Notizie della sezione

Festival del Lavoro: i numeri della X edizione
25 Giugno 2019Successo confermato per il Festival del Lavoro.

Festival del Lavoro 2019 al via
20 Giugno 2019Al via da oggi, a partire dalle ore 15:00, la decima edizione del Festival del Lavoro, la manifestazione organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine e dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, che ogni anno coinvolge istituzioni, professionisti, imprese, lavoratori e cittadini nel dibattito sull’attualità e sul futuro del Paese

Sarà un Festival senza confini
20 Giugno 2019Una tre giorni che quest'anno aprirà i propri confini al dibattito internazionale